
Infedeltà dipendenti
Se sospetti di infedeltà

L'infedeltà dei dipendenti e lo spionaggio industriale sono minacce significative per la sicurezza e la competitività aziendale. La nostra azienda di investigazione è specializzata nella rilevazione e gestione di tali rischi, offrendo indagini approfondite e soluzioni su misura per proteggere le informazioni e i beni aziendali. Attraverso un approccio rigoroso e riservato, ci impegniamo a identificare e contrastare comportamenti scorretti, garantendo la tutela dei tuoi interessi e la salvaguardia della tua proprietà intellettuale. Contattaci per scoprire come possiamo aiutarti a prevenire e affrontare situazioni di infedeltà e spionaggio industriale.

Infedeltà e spionaggio dipendenti
Spesso gli imprenditori sottovalutano o ignorano l’obbligo di fedeltà del dipendente nei confronti dell’azienda. Questo obbligo non implica solo la riservatezza e la tutela delle informazioni aziendali, ma comprende anche il divieto di diffusione di notizie che potrebbero danneggiare l’azienda, fino a sfociare in casi di spionaggio industriale. La fedeltà del dipendente è fondamentale per il buon funzionamento e la sicurezza dell’impresa.
Per gli imprenditori non è facile scoprire da quale fonte trapelino le informazioni quando questo avviene, né comprendere il motivo di tali comportamenti. Questa difficoltà aumenta il rischio di danni significativi alla reputazione e alla competitività dell’azienda.
Supporto alle aziende
Per venire in aiuto alle aziende, TraceLab Group Srl mette a disposizione dei suoi clienti un’esperienza pluriennale sul campo, unita alla più sofisticata strumentazione tecnologica per il rilievo delle informazioni.
Utilizziamo tecniche avanzate di investigazione per monitorare e individuare comportamenti sleali da parte dei dipendenti.
La nostra esperienza
Da oltre 15 anni, TraceLab Group Srl aiuta i datori di lavoro e i dirigenti a compiere le scelte giuste, fornendo informazioni chiare, precise e complete.
Protezione da infedeltà

Obbligo di fedeltà dei dipendenti: cosa dice la legge?
La prima cosa da sapere è che, al momento della sottoscrizione del contratto lavorativo, i dipendenti accettano automaticamente di rispettare l’obbligo di fedeltà nei confronti dell’azienda e l’obbligo di diligenza nello svolgimento delle proprie mansioni, secondo le disposizioni impartite dai superiori.
Questi obblighi sono previsti dall’art. 2105 del codice civile, che regola anche il divieto di concorrenza. La legislazione garantisce che il dipendente sia obbligato a tenere un comportamento “aziendalista”, ovvero a fare tutto il possibile nell’interesse dell’impresa.
Investigazioni in compliance aziendale
Ogni dirigente oculato dovrebbe verificare periodicamente la lealtà dei propri dipendenti in merito al rispetto degli obblighi di diligenza e di fedeltà previsti dal codice civile (art. 2104 e 2105). La violazione di questi obblighi può comportare sanzioni disciplinari, secondo la gravità dell’infrazione. Questo permette al dirigente di proteggersi dalla fuga di informazioni e dallo spionaggio industriale.
L’investigatore privato, durante l’indagine, è in grado di individuare il responsabile nell’azienda sia attraverso sistemi tecnologici che indagini personali, dimostrando l’eventuale comportamento scorretto del dipendente.
Ottenuta la relazione completa di quanto rilevato, il dirigente potrà mettere in atto la sanzione che ritiene più opportuna.
Cosa dice il codice civile?
Se quindi hai qualche dubbio non esitare a contattarci!
Se hai dei sospetti riguardo al comportamento del tuo coniuge, possiamo aiutarti a raccogliere tutti gli elementi di prova necessari per creare una documentazione completa e dettagliata. Questa documentazione potrebbe essere utilizzata anche in sede legale, in caso di separazione.