
Cause di separazione
Se devi affrontare
una separazione

Affrontare una causa di separazione è sempre un percorso complesso e impegnativo, spesso percepito dai clienti come una vera e propria battaglia.
La nostra agenzia di investigazioni è qui per supportarvi con professionalità e discrezione, offrendo servizi su misura per raccogliere le prove necessarie e proteggere i vostri interessi.

I sospetti di tradimento
Affrontare una causa di separazione è un percorso complesso e impegnativo, spesso percepito come una battaglia dai nostri clienti. In questo contesto, il ruolo dell'investigatore privato diventa essenziale, fornendo assistenza e supporto al coniuge durante questo difficile percorso. L'attività investigativa, in collaborazione con quella dell'avvocato, è spesso cruciale per ottenere la massima efficacia nell'azione giudiziaria.
Le cause di separazione spesso si basano su fatti difficili da dimostrare per un privato, rendendo necessarie indagini professionali per raccogliere prove concrete.
Calcolo assegno di mantenimento
I parametri per calcolare l’assegno di mantenimento variano costantemente in base alle recenti pronunce della Corte di Cassazione. Affidare la raccolta delle prove a un investigatore privato è quindi la scelta migliore. Un investigatore aggiornato sulle ultime normative può fornire le prove necessarie al momento giusto, indipendentemente dai parametri di calcolo attuali.
L'intervento dell'investigatore non solo influenza l'esito della causa, ma è anche essenziale per definire elementi chiave come:
-
Assegno divorzile
-
Assegno di mantenimento per i figli
-
Assegno per alimenti
-
Affidamento dei minori
Conclusione
TraceLab Group Srl si dedica alle indagini per l'affidamento dei minori, assistendo il cliente in collaborazione con il legale di riferimento nella causa di separazione o divorzio. Forniamo tutti gli elementi necessari per ottenere il miglior risultato possibile in sede legale, garantendo un supporto completo e professionale.
Indagini per cause di separazione e tradimento

Il ruolo dell’investigatore privato nell’affidamento dei minori
Le indagini per l'affidamento dei minori risultano spesso decisive in situazioni complesse. L'affidamento dei figli in caso di separazione è disciplinato dalla Legge n. 54 dell'8 febbraio 2006 e, dal 7 febbraio 2014, dal D.lgs n. 154 del 28 dicembre 2013. Queste normative stabiliscono che, in caso di separazione, i figli hanno il diritto di mantenere con entrambi i genitori un rapporto equilibrato e continuativo.
Entrambi i genitori sono responsabili di curare, educare e istruire i figli, che hanno anche il diritto di mantenere legami con i parenti di entrambe le famiglie.
Quando è Necessario Richiedere l'Affidamento Esclusivo
In alcune situazioni, è necessario richiedere l'affidamento esclusivo.
I motivi più comuni che inducono un genitore a fare questa scelta includono:
-
Abuso di droga
-
Abuso di alcol
-
Insegnamenti non educativi, come saltare la scuola o tornare a casa tardi
-
Permettere uno stile di vita non salutare
-
Frequentazioni poco raccomandabili del figlio o dell'ex coniuge
-
Abbandono, trascuratezza, affidamento a terzi
Conclusione
TraceLab Group Srl si dedica alle indagini per l'affidamento esclusivo dei minori, fornendo supporto completo e professionale. Collaboriamo strettamente con il legale di riferimento del cliente, raccogliendo tutti gli elementi necessari per ottenere il miglior risultato possibile in sede legale.
Indagini per l'affidamento esclusivo dei minori
Se quindi hai qualche dubbio non esitare a contattarci!
Se hai dei sospetti riguardo al comportamento del tuo coniuge, possiamo aiutarti a raccogliere tutti gli elementi di prova necessari per creare una documentazione completa e dettagliata. Questa documentazione potrebbe essere utilizzata anche in sede legale, in caso di separazione.