top of page
Screenshot 2024-04-27 113758 (1).png

Assenteismo

Se sospetti di asseinteismo

Sfondo bianco

L'assenteismo sul luogo di lavoro può influire negativamente sulla produttività e sull'efficienza aziendale. La nostra azienda di investigazione offre soluzioni specializzate per affrontare e gestire situazioni di assenteismo, fornendo analisi dettagliate e indagini mirate per identificare le cause e adottare misure correttive.

Con un approccio discreto e professionale, ti aiutiamo a ottimizzare la gestione delle risorse umane e a mantenere un ambiente di lavoro efficace e conforme alle normative.

Contattaci per discutere le tue esigenze e scoprire come possiamo assisterti nella gestione dell'assenteismo.

Sfondo bianco

Controllo e verifica del comportamento del dipendente

In caso di dubbi sulla correttezza del comportamento di un dipendente, il titolare di un’azienda ha il diritto di assumere un investigatore privato per indagare sulle dichiarazioni di malattia o sulle richieste di permesso ex legge 104/92. L'obiettivo è verificare la veridicità di tali dichiarazioni e assicurarsi che non ci siano abusi.

L'indagine e la raccolta di prove

Quando l’indagine si conclude e risulta che le dichiarazioni sono false o che il comportamento del dipendente è scorretto, l’investigatore può raccogliere prove da utilizzare come motivazione per il licenziamento. Le prove raccolte devono essere concrete e inconfutabili, poiché il licenziamento per giusta causa deve essere ben documentato per evitare contestazioni legali.

Il fenomeno dell'assenteismo

L’assenteismo è un fenomeno diffusissimo nel mondo del lavoro, che comporta costi elevati per le aziende, specialmente per le piccole e medie imprese. I dipendenti che praticano l’assenteismo spesso abusano di periodi di aspettativa, permessi retribuiti o si assentano ingiustificatamente, talvolta con la complicità dei colleghi.

Modalità e sintomi dell'assenteismo

TraceLab Group Srl, con la sua vasta esperienza, ha rilevato che molte assenze ingiustificate si concentrano intorno ai giorni di riposo, oppure a metà settimana. I giorni più comuni per queste assenze sono il lunedì, il mercoledì e il venerdì.

Ulteriori segnali di assenteismo includono la ripetitività delle assenze e un numero sproporzionato di permessi rispetto ai colleghi della stessa categoria. 


Conclusione

Se le indagini confermano le irregolarità, l'azienda ha il diritto di procedere con il licenziamento per giusta causa. È essenziale che l’intero processo sia condotto nel rispetto della legge e che le prove raccolte siano sufficientemente solide da sostenere la decisione del datore di lavoro.

Licenziamento per Assenteismo: È Lecito?
Sfondo bianco

Investigazioni e assenteismo


Francesco Verona si dedica da molti anni ad assistere le aziende che decidono di contrastare la pratica illecita dell’assenteismo sul lavoro, offrendo sia un servizio di consulenza aziendale sia un’attività di investigazione vera e propria (come il pedinamento) al fine di osservare se l’atteggiamento del dipendente nel complesso è corretto o sleale.

Va inoltre considerato che si tratta di comportamento illecito anche nel caso in cui un dipendente, richiedendo un permesso per malattia, svolga invece mansioni che possono rallentare il suo processo di guarigione o recupero (ad esempio svolgere attività fisiche che prevedono degli sforzi).

Qualora si decida di contattare un investigatore privato per combattere l’assenteismo in azienda è fondamentale affidarsi a un professionista.

È bene seguire i consigli dell’esperto riguardo alle attività più opportune da intraprendere e su come portare avanti le indagini, ma soprattutto è estremamente importante mantenere il segreto in azienda, così da aumentare le probabilità di successo. Una fuga di notizie potrebbe infatti mettere in allerta i dipendenti, spingendoli a mantenere il comportamento corretto solo per la durata dell’indagine.

​

Francesco Verona ha già affrontato molti di questi casi, portando ai clienti prove tangibili e certificate, pronte per essere utilizzate a livello legale e mantenendo sempre la massima discrezione.

​

TraceLab Group Srl si impegna a offrire servizi di consulenza e investigazione per supportare le aziende nella gestione di problematiche come l’assenteismo, garantendo professionalità e riservatezza in ogni fase dell'indagine.

Come si svolgono
le indagini?

Se quindi hai qualche dubbio non esitare a contattarci!

Se hai dei sospetti riguardo al comportamento del tuo coniuge, possiamo aiutarti a raccogliere tutti gli elementi di prova necessari per creare una documentazione completa e dettagliata. Questa documentazione potrebbe essere utilizzata anche in sede legale, in caso di separazione.

Logo azienda
Immagine detective informatico
Dr. Francesco
VERONA

Info utili

Sede Studio Tecnico

Via XX Settembre, 12/4,

16121 Genova (GE), Italy

Fax :010 8935639

Tel : +39 010 532234

Email: tracelabgroupsrl@proton.me

PEC: tracelabgroupsrl@legalmail.it

RNPA P000005533

LICENZA INVESTIGAZIONI:

Prot N°70423/19 – Area 1°

Privacy policy
Cookie policy

P.IVA 02899980995 © Francesco Verona

bottom of page